MotoGp: Marc Marquez domina anche al Mugello, Bagnaia deluso

I fratelli Marquez in gara

Categories :

Cambiano le piste, ma non la musica: anche al Mugello Marc Marquez si è preso tutto. Sempre secondo Alex, mentre Bagnaia in gara è finito fuori dal podio. Cosa ereditiamo da questo fine settimana?

Lotta solo nei primi giri

La sprint race è stata abbastanza noiosa: Marc Marquez è partito piano per poi recuperare tutti e vincere con margine davanti al fratello e a Bagnaia, una scena già vista. La domenica abbiamo visto spettacolo solo nei primi giri: pur non essendo a posto Pecco ci ha provato, ha attaccato più volte Marc dando vita al grande duello. Sorpassi, controsorpassi, pure un contatto prima che arrivasse il crollo: da quel momento Alex Marquez è passato in testa, Marc però lo ha attaccato in fretta vincendo successivamente. Solito dominio da parte dei due fratelli.

Pecco ha chiuso giù dal podio, con questa moto non si trova a suo agio per nulla e i risultati si vedono. La corsa al mondiale è finita, credo che a Ducati interessi poco di adattare la moto del prossimo anno al suo stile di guida. Bravissimo invece Fabio di Giannantonio, a podio e molto veloce in gara: con una qualifica leggermente migliore avrebbe giocato per il secondo posto con Alex. Male invece Morbidelli, autore di una brutta entrata su Vinales.

La gara degli altri

La regia ci ha fatto vedere poco della gara nelle retrovie, però si registra l’ottimo quinto posto di Bezzecchi. Aprilia ha del potenziale, il Bez può lottare stabilmente per i primi sei posti sistemando la qualifica. Anche Raul Fernandez ha corso bene chiudendo settimo, segnalando inoltre il rientro di Ogura dall’infortunio con la top 10. Bravo.

Il migliore in casa KTM sarebbe stato probabilmente Vinales, l’entrata brutta di Morbidelli però lo ha costretto a chiudere in anticipo la sua gara. Sarei stato molto curioso di vedere il risultato finale, era davanti al Diggia prima della caduta. Acosta e Binder hanno chiuso ottavo e nono senza acuti, caduto invece Bastianini che resta in crisi nera.

Honda e Yamaha pessime: per i primi pesa la caduta di Zarco probabilmente, Mir ha chiuso undicesimo ma lontano dai primi, senza dubbio un passo indietro rispetto alle ultime uscite. Yamaha invece paga anche la caduta di Quartararo al venerdì, il francese è stato eroico in qualifica ma non aveva il passo per competere in questo appuntamento. Quattordicesimo posto per lui davanti a Rins, ritirato invece Miller.

Settimana prossima occhi su Assen, Marc resta il favorito ma attenzione a Vinales: in Olanda è sempre stato velocissimo. A presto!

Leggi anche:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *