Serie A: come cambiano le panchine?

L'annuncio ufficiale di Massimiliano Allegri al Milan

Categories :

Da un po’ non parliamo di Serie A, in queste settimane tante panchine sono cambiate. Ancora ci sono dei tasselli da sistemare, ma analizziamo le scelte delle big.

Napoli e Juventus, continuità

Partiamo dai campioni in carica. Il Napoli nonostante le voci ha convinto Antonio Conte a rimanere, adesso la squadra andrà rinforzata per il ritorno in Champions League. Il vero colpo finora è stato Kevin De Bruyne: non so quante partite giocherà, i problemi fisici ci sono tutti, ma fidatevi. Ha qualità, non è per nulla bollito. L’altro nome vicino sembra essere quello di Ndoye: il Bologna cederà? A giorni la risposta definitiva.

L’altra società che ha deciso di proseguire con il proprio allenatore è la Juventus: i bianconeri dopo Motta hanno scelto di dare la panchina a Tudor per il finale di stagione, la qualificazione raggiunta in Champions League ha aperto la possibilità della permanenza. Non sarà facile il mercato, ci sarà da cedere Vlahovic e prendere una nuova punta, ma i bianconeri non si faranno trovare impreparati.

Milan e Lazio, due grandi ritorni

Sia il Milan sia la Lazio hanno optato per il cambio in panchina, entrambe le società hanno puntato sul ritorno di due allenatori che hanno ben figurato in passato.

Partiamo dal Milan: l’ultima annata è stata horror, i rossoneri si troveranno nella prossima stagione senza disputare le competizioni europee. Reijnders è già stato ceduto al Mamnchester City, Modric sarà il primo arrivo ma non basta sicuramente. Attenzione ad altri big come Theo e Maignan, i soldi delle cessioni andranno investiti per regalare ad Allegri una rosa quantomeno da quarto posto. Le ambizioni del club però andranno valutate solo al termine del mercato estivo.

I biancocelesti invece hanno puntato sul ritorno di Sarri, allenatore in grado di raggiungere il secondo posto in campionato nella sua prima esperienza a Roma. Ottimo allenatore, ma andrà costruita una squadra in grado di aiutarlo per imporre il suo particolare gioco. Ad oggi del mercato laziale ci sono poche notizie, attenzione però alle prossime settimane.

Inter e Roma, progetto giovani?

Passiamo adesso all’Inter e alla Roma, due squadre che potrebbero puntare su un progetto per certi versi simile.

L’Inter dopo l’addio di Inzaghi ha puntato su Chivu: un vero e proprio salto nel vuoto. L’allenatore rumeno ha salvato il Parma, ma ha pochissime partite in Serie A. Impossibile valutarlo. Potrebbe fare molto bene, ma anche malissimo, personalmente non ho la più pallida idea di cosa aspettarmi. Di certo i colpi in entrata saranno abbastanza giovani, Sucic e Luis Henrique sono due esempi. Attenzione al futuro di Francesco Pio Esposito e Valentin Carboni, da non escludere la loro permanenza a Milano.

La Roma dopo l’ultima stagione a due facce ha puntato su Gasperini, allenatore molto controverso per la tifoseria più estrema giallorossa. Il modello sarà probabilmente lo stesso di Bergamo, puntare su profili da valorizzare, se qualcuno può riuscirci è proprio il Gasp. Prima di tutto però serve blindare Mile Svilar, portiere che in caso di cessione sarebbe molto difficile da sostituire.

Atalanta e Fiorentina, due cambi discussi

Chiudiamo il gruppone con Atalanta e Fiorentina, altre due società che hanno cambiato allenatore.

La Fiorentina ha scelto Pioli, sarà ufficiale a Luglio: Stefano ha già allenato a Firenze e ora dovrà andare a caccia della tanto attesa Conference League dopo due finali perse e la sconfitta in semifinale contro il Betis. A farla da padrone attualmente è il futuro di Moise Kean: resterà a Firenze o accetterà la corte di qualche campionato meno competitivo ma molto ricco?

L’Atalanta ha scelto Ivan Juric, scelta a mio parere molto discutibile. Vero che ha un modo di giocare simile a quello di Gasperini, ma nell’ultima stagione tra Roma e Southampton ha fatto solo danni. Sarà l’inizio del ridimensionamento bergamasco? Temo di si, ma spero di sbagliarmi.

A primo impatto metterei il Napoli come favorita per la prossima stagione, attendiamo però il mercato: a fine agosto arriveranno i primi pronostici. Restate quindi sintonizzati!

Ph. sito ufficiale Milan

Leggi anche:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *