Le Mans: Ferrari fa tripletta, Kubica chiude un cerchio

Abbiamo assistito a una grandissima 24 ore di Le Mans, a trionfare è stata ancora la Ferrari stavolta con l’equipaggio indipendente numero 83. Si tratta di una vittoria storica, importante, arrivata dopo una gara molto emozionante.
Robert Kubica, finalmente il cerchio si chiude
Fin da subito sembra poter essere una battaglia tra Ferrari e Porsche, la Casa tedesca piazza la vettura numero 5 davanti a tutti mentre Ferrari inizia la rimonta, dopo tre ore troviamo tutte e tre davanti nelle prime posizioni.
In prima serata la Ferrari numero 83 gialla si mette davanti, ma qui inizia una nottata molto complessa per le vetture di Maranello: la numero 51 prima fora poi viene penalizzata, la safety car mischia ancora le carte: Porsche e Toyota passano a condurre. All’alba però le tre Ferrari tornano davanti a tutti, ma qui inizia il dramma per la 51: penalità e clamoroso errore di Pier Guidi in corsia box, con la numero 83 che passa davanti.
A un certo punto sembra profilarsi un podio tutto Ferrari con le due ufficiali in battaglia, ma la Porsche numero 6 guidata da uno straordinario Estre si mette in mezzo. Si va verso la conclusione con la numero 83 che trionfa davanti a Porsche, terza la numero 51 portata al traguardo da Giovinazzi.
Nella vittoria spicca il nome di Kubica: MVP della domenica grazie al ritmo mostrato, la sua storia la conosciamo. Vicinissimo a Ferrari in F1 prima del grave infortunio, poi la grande rinascita, ora la grande vittoria. Piccola curiosità: vittoria per lui e Russell nello stesso giorno. La line-up della Williams nel 2019 aveva giusto un pochino di talento. Ovviamente le gare endurance sono un gioco di squadra, applausi a tutto il team ma anche a Ye e Hanson.
Valentino Rossi, quanta sfortuna
Il weekend per Valentino Rossi era iniziato bene, suo il giro che aveva portato al terzo posto in griglia di partenza. La gara della BMW numero 46 prosegue molto bene, il team si trova in prima posizione quando nella notte arriva il guasto che costringe l’auto al ritiro. Sfortunata anche l’altra monoposto del marchio tedesco, messa fuori causa dal contatto con un povero coniglio. A vincere nella classe LMGT3 è la Porsche, stavolta davanti a Ferrari e alla Corvette. Da segnalare nella mattinata di domenica un grandissimo sorpasso all’esterno di Mattia Drudi, bravo! In classe LMP2 arriva la vittoria per la Inter Europol Competition numero 43 davanti alla VDS Panis Racing numero 48 e alla AO by TF numero 199.
Appuntamento alla prossima gara, ormai Ferrari sembra avere i mondiali in tasca…ma lo spettacolo resta assicurato.
Ph. Il fatto quotidiano
Leggi anche: