MotoGp, Aragon: Marc Marquez dominante

Marc Marquez esulta dopo la sua vittoria ad Aragon

Categories :

Anche il weekend di Aragon per la MotoGp si è concluso, a dominare è stato Marc Marquez come lo scorso anno. Dietro però ci sono state tante battaglie, quali sensazioni ci lascia questo fine settimana?

Marc c’è, Bagnaia in ripresa

Poco da dire sul weekend di Marc Marquez. Sempre primo lo spagnolo in tutte le sessioni, pochi rischi calcolati (il contatto con Acosta nella sprint pericoloso) e gran ritmo per il ducatista che quindi allunga in classifica. Solo applausi per lui e per Alex, sempre secondo in tutto il weekend.

Bagnaia ha corso una sprint orrenda dove non ha mai trovato il ritmo giusto per attaccare, la Ducati 2025 continua a non mostrarsi affine al suo stile di guida. In gara invece è stato molto più rapido: all’inizio è riuscito a controllare i tentativi di attacco da parte di Pedro Acosta, poi ha trovato un buon ritmo avvicinandosi ad Alex Marquez senza però attaccarlo. Ovviamente da Pecco ci si aspetta di più, però un timido passo in avanti si è visto dal sabato alla domenica.

Chiudo l’argomento relativo a Ducati parlando del duello tra Aldeguer e Morbidelli, i due si sono sfidati per il quinto posto tra sorpassi, risposte e anche un contatto. A loro però il merito di aver ravvivato il finale della gara.

Pedro c’è, Aprilia…quasi

Da Le Mans in poi Pedro Acosta ha svoltato nelle prestazioni: finalmente sta imponendo la sua leadership in casa KTM, il quarto posto finale dimostra come il giovane spagnolo abbia massimizzato il risultato. Lo stesso non si può dire per Brad Binder, alle spalle di Pedro e finalmente competitivo prima di scivolare. Occasione sprecata per lui e anche per Vinales, mentre Bastianini rimonta qualche posizione concludendo al dodicesimo posto: nulla di incredibile purtroppo.

Bezzecchi come nei precedenti appuntamenti fatica in qualifica, Aprilia dovrà risolvere il problema sul giro singolo perchè in gara il passo è buono. Le due grandi rimonte in entrambe le gare ne sono la prova, il binomio comunque sta iniziando a funzionare bene e con regolarità. Sfruttando le varie cadute anche Raul Fernandez si prende la top 10, si aspettano i rientri di Martin e Ogura (obiettivo Mugello per il giapponese).

Yamaha scende, Mir solido

Dopo tre pole position consecutive arriva un weekend storto per la Yamaha: Quartararo ha corso una sprint anonima, in gara è caduto mentre Rins ha chiuso undicesimo. Una battuta d’arresto che non cancella i progressi visti nelle ultime gare, però occorre ancora del lavoro.

In casa Honda Zarco è scivolato, ma a prendersi un buon risultato è Mir: dopo essere stato steso da Miller nella sprint ha corso una buona gara terminando settimo, degno di nota il sorpasso su di Giannantonio nonostante una moto inferiore per velocità e trazione. Finalmente una buona gara da parte dello spagnolo campione nel 2020.

Chiudo dando i miei auguri di buona guarigione a Luca Marini, ti aspettiamo in pista! E non perdetevi il prossimo appuntamento della MotoGp tra due settimane, al Mugello.

Ph. QuotidianoSportivo

Leggi anche:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *