Serie A: Napoli campione ma non solo, tutti i verdetti

Il Napoli festeggia il quarto scudetto della storia

Categories :

Serie A Napoli – L’ultima attesissima giornata di Serie A si è conclusa, a laurearsi campione è stato il Napoli ma non solo; questa giornata ci ha offerto tutti i verdetti attesi.

Quarto scudetto

C’era tanta attesa nella città di Napoli per l’ultima giornata che poteva portare il quarto scudetto della storia. In un clima di festa i partenopei hanno superato il Cagliari per 2-0 con in primo gol del solito McTominay e il raddoppio di Lukaku, clima di festa però parzialmente rovinato dal probabile addio di Antonio Conte. Sarà ritorno alla Juventus? Lo vedremo.

L’Inter ha tanti rimpianti per questo campionato, i punti persi negli ultimi minuti di partita pesano: Genoa alla prima di campionato, Lazio, Parma e non solo. I nerazzurri però hanno provato ad arrivare fino in fondo a tutte le competizioni con una rosa non attrezzata a mio parere, sabato si giocheranno la partita che vale una stagione contro il PSG. A conti fatti a decidere il campionato è stato quel gol di Billing nel finale dello scontro diretto…

Juventus in Champions, Lazio fuori da tutto

Non senza faticare, ma la Juventus è riuscita a centrare la qualificazione in Champions League vincendo per 3-2 a Venezia. Obiettivo minimo raggiunto, ma dopo tutto quanto speso in estate ci si attendeva molto di più dai bianconeri. Ora resterà Tudor o tornerà Conte? Nei prossimi giorni i dettagli.

La Roma vincendo a Torino consolida la qualificazione in Europa League, risultato ottimo considerando l’inizio di stagione pessimo dei giallorossi. Ora la scelta per il nuovo allenatore sarà cruciale, tante voci danno l’accordo per Fabregas vicino: sarebbe l’uomo giusto? Qualche dubbio personalmente resta, ma vedremo.

Psicodramma totale per la Lazio, i biancocelesti perdendo per 1-0 in casa contro il Lecce perdono anche la qualificazione in Conference League. Ennesima rivoluzione in vista per la squadra biancoceleste, adesso anche Baroni rischia: la prossima settimana sarà decisiva per il suo futuro. Alla fine a decidere la qualificazione per l’ultimo posto disponibile in Europa è stato Moise Kean, uno dei migliori giocatori della stagione in assoluto: restano per la Fiorentina i rimpianti della sconfitta a Venezia e non solo, la qualificazione in Champions League era possibile.

Salvezza caotica

In fondo alla classifica sono stati novanta minuti molto intensi, ricchi di colpi di scena. Al Venezia serviva un vero e proprio miracolo, vincere e sperare; missione fallita. Penso che la squadra allenata da Eusebio Di Francesco abbia delle carenze in attacco, altrimenti le cose sarebbero andate molto diversamente in questo finale di stagione.

L’Empoli aveva il destino in mano quantomeno per giocarsi lo spareggio, ma i toscani sono stati sconfitti per 2-1 dal Verona in casa. Epilogo diverso rispetto a 12 mesi fa, la squadra per mesi ha giocato male senza ottenere vittorie e la retrocessione è giusta. Miracoloso invece il Lecce, avanti a Roma per 1-0 contro la Lazio e capace di resistere anche in 10 uomini: piccola rivincita per Giampaolo. Bene anche il Parma che dopo un primo tempo brutto è stato capace di rimontare l’Atalanta a Bergamo, buona la prima esperienza in panchina per Chivu.

Si chiude quindi (almeno a livello nazionale) la stagione calcistica, occhi adesso sulla finale di Champions League e sul mondiale per club!

Ph. napolidavivere.it

Leggi anche:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *