F1, nella roulette di Monaco svetta Norris, ma Leclerc è super

Norrsi davanti a Leclerc: l'immagine degli ultimi giri di gara

Categories :

Si è concluso il weekend di Monaco, gara decisa sin dalle qualifiche con Norris davanti a Leclerc: la scelta di passare alle due soste obbligatorie ha vivacizzato la gara? Vediamo quali sensazioni ci ha lasciato il fine settimana tra le strade del principato.

Leclerc dà tutto, ma non basta

Fin dalle prove libere la musica sembra diversa da Imola, tre sessioni di libere con Charles Leclerc davanti e le McLaren non lontane. Anche Hamilton sembrava vicino con Verstappen sempre in agguato, più passano le sessioni più la tensione cresce. Alla fine grazie alla maggiore trazione della McLaren è Norris a prendersi la pole davanti a Charles, Piastri terzo e deluso con Hamilton quarto penalizzato però di tre posizioni.

In gara nonostante le due soste obbligatorie cambia poco, a farla da padrone è sempre Norris nonostante la pressione finale di Leclerc. Verstappen ha tentato una strategia diversa con il chiaro intento di sperare in una bandiera rossa e trovarsi primo, bandiera che però non arriva. A prendersi quindi il podio è Piastri davanti a Max, quinto Hamilton con evidenti problemi di comunicazione con Adami: una soluzione andrà trovata al più presto.

Mercedes abbattuta

L’unica scuderia chiaramente delusa? Mercedes. In qualifica Antonelli sbatte dopo il tunnel condannandosi al 15esimo posto, Russell a causa di un problema alla monoposto si trova poco più avanti. Ci si attendeva da loro forse una strategia pazza, e invece no; tutta la gara dietro alle Williams, con Russell frustrato che a un certo punto ha preferito prendere penalità e tagliare la chicane per passare in avanti. Zero punti raccolti quindi, discreto recupero della Ferrari in queste ultime due gare per il secondo posto.

Racing Bulls che ha provato una strategia aggressiva, Hadjar alla fine ha chiuso sesto portando a casa tanti punti con Lawson, ottavo. MVP del weekend però a mio parere Esteban Ocon, settimo con una monoposto dal potenziale inferiore.

Appuntamento a Barcellona, dove una direttiva nuova andrà a colpire tutti i team… cambieranno gli equilibri?

Leggi anche:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *